Acquedotto

Il settore Acquedotto di BrianzAcque si occupa della distribuzione dell'acqua: dalla fonte di approvigionamento all'utente finale.
Segue la manutenzione delle reti edegli impianti di approvvigionamento, degli allacciamenti dell'utenza alla rete idrica e dell'installazione dei contatori.
Sedi operative

Il servizio idrico è gestito da due unità operative con sede a Cesano Maderno e Vimercate che organizzano rispettivamente le zone Ovest ed Est del territorio.
Rete idrica

La rete di distribuzione dell’acqua potabile si estende sul territorio brianzolo per circa 2.211,50Km, la struttura a maglia si collega a 263 pozzi, raggiungendo oltre 90.000 utenze su 450.000 abitanti.
Impianti

Gli impianti che compongono l’acquedotto sono costituiti da pozzi trivellati, da stazioni di rilancio e da serbatoi pensili e interrati che consentono l’accumulo di grosse quantità d’acqua.
Tecnologie

Quotidianamente a casa nostra, l’utilizzo di acqua potabile avviene con una semplice azione: aprire il rubinetto. Ciò è possibile grazie al sistema di telecontrollo che utilizziamo.
Documenti utili
File disponibili per il download
# | Documento | File |
---|---|---|
1 | Regolamento | Scarica pdf |
2 | Linee Guida Servizio Acquedotto | Scarica pdf |
3 | Listino prezzi | Scarica pdf |
4 | Carta dei Servizi | Leggi di più |